Una cascina come tante, di quelle si trovano nel territorio tra Predosa, Castellazzo e Casal Cermelli, più o meno grandi, più o meno belle, tutte circondate dai propri terreni, tutte simili ma….
Ma la Merlanetta, ha qualcosa di particolare.
Il proprietario, Daniele Cermelli, che dai suoi progenitori (la bisnonna prima ed i nonni poi) ha imparato ad amare quella che lui definisce la "casalcermellità" ovvero la passione per il suo territorio e per interessi, stili di vita e principi morali sicuramente più condivisi nelle passate generazioni, ha fatto si, che la Merlanetta si trasformasse , elevandola a luogo di interesse, creando al suo interno una Fattoria Didattica, il Museo Storico "Oro dell'Orba" e "Porti d'è Barlafis" che tradotto dal dialetto casalcermellese, significa “Il portico delle cose vecchie, inutilizzate”.
Sorge nel Comune di Casal Cermelli, a metà strada tra il capoluogo e la frazione Portanova e a circa 500 metri da una delle anse che formano il letto del Torrente Orba, è raggiungibile percorrendo la SP185 della Valle dell’Orba.
Lontana dal traffico stradale, immersa nella natura della “RISERVA NATURALE SPECIALE DEL TORRENTE ORBA”, sorge nel Comune di Casal Cermelli, a metà strada tra il capoluogo e la frazione Portanova e a circa 500 metri da una delle anse che formano il letto del Torrente Orba, è raggiungibile percorrendo la SP185 della Valle dell’Orba.
In oltre i terreni della tenuta, coltivati in AGRICOLTURA BIOLOGICA, ricadono in parte in zona SIC “Sito di interesse comunitario”.
Assieme a Gianluca Barco, Daniele è autore del libro “U Spapiari diŗ Casà”, dove oltre alla storia, sono raccolte leggende, proverbi, dialetto e ricette di Casal Cermelli.