Canté J'Ov a Casal Cermelli
- Venerdì Santo: TRADIZIONALE QUESTUA DELLE UOVA per le cascine e le case sparse del paese.
- Sabato Santo - Vgilia di Pasqua - FESTA FINALE DEL “CANTE’ J’ OV”: nella piazza del paese, rischiarata solo da lanterne e fuochi, contornata da bancarelle con prodotti tipici: festa collettiva tra musiche, canti, balli e gustosi assaggi, nella nostalgica atmosfera del passato.
Nel buio della notte, nell’aria frizzante della primavera, un gruppo di cantori e suonatori intabarrati entra nell’aia dell’antica cascina e inizia la sua chiassosa invocazione:
la quaresma l’e ‘ pasajia ‘ie’ ‘mni’ ra smoina santa
soma quater guivinji soma sensa creansa
soma quater guivinji soma sensa creansa
soma ‘mni’ cante’ e sune’ second c’u ie’ l’isansa
som’amni’ da tant luntan pr’amni’ da queste bande
traversando la rusa’ a’ soma bagna’ le gambe
traversando la rusa’ a’ soma bagna’ le gambe
som’amni’ da tant luntan pr’amni’ da queste bande
I cani da guardia cominciano ad abbaiare, una luce si accende sul selciato davanti alla porta di ingresso, la padrona di casa fa capolino dalla finestra, i cantori continuano con sempre più impeto nel loro canto:
ant’ista casa gentil casa ui sta dla brava gente
l’a’ senti’ cante’ e sune’ e l’a’ visca’ lo chiaro
l’a’ senti’ cante’ e sune’ e l’a’ visca’ lo chiaro
ant’ista casa gentil casa ui sta dla brava gente
e proseguono con il loro accattivante motivo, per ingraziarsi i padroni di casa:
ant’ista casa gentil casa ui sta ‘na bela dona
che s’as ‘facia a la finestra pare ‘na madona
che s’as ‘facia a la finestra pare ‘na madona
ant’ista casa gentil casa ui sta ‘na bela dona
E poi si passa alla esplicita richiesta:
dem dj’ovi dem dj’ovi dir voster galeini
i m’on dicc i vocc ausji chi n’ei dir casi peini
i m’on dicc i vocc ausji chi n’ei dir casi peini
dem dj’ovi dem dj’ovi dir voster galeini
e s’in vóri nènt dém d’ióv démi ina galéina
o diŗ pöu e du salàm o diŗ böu vij d’cantéina
La padrona di casa finalmente si affaccia al balcone e cala nel “cavagnino” il meritato frutto della questua (uova, salami, bottiglie di vino ….)
E’ giunto il momento di ringraziare i padroni di casa per le generose offerte:
e adess chi m’ei dacc j ov nui av ringrasioma
e s’a soma ancura ar mond ‘n’autr’ani a riturnoma
e s’a soma ancura ar mond ‘n’autr’ani a riturnoma
e adess chi m’ei dacc j ov nui av ringrasioma
E si riparte per la cascina successiva……….