- Dettagli
- Visite: 28
La frazione di Portanova riveste particolare importanza nel territorio perché fu una delle terre che parteciparono alla fondazione della città di Alessandria, realizzata negli anni intorno al 1168 per prevenire una eventuale nuova invasione barbarica successiva a quella di Federico Barbarossa. Poiché fu l'ultima delle dieci porte o luoghi che partecipò al consorzio di edificatori venne denominata "Porta-Nova" e questa denominazione sostituì quelle precedenti di Silva Urbæ e di Rondinella.
- Dettagli
- Visite: 24
Il comune di Alessandria nel 1927 decise di alienare Mantovana, Castelferro, Portanova e Retorto proponendoli all’amministrazione di Casal Cermelli che, su consiglio del Prof. Luigi Franzini, decise di annettere esclusivamente Portanova. Gli abitanti dell’attuale frazione furono così chiamati ad esprimersi con una specie di referendum conosciuto dai vecchi Casalcermellesi “cmé u referendum dir barlòndri”. Solo nel 1929 però Portanova venne effettivamente annessa al territorio comunale di Casal Cermelli.